CTRE È

Tennis ...

CTRE È

sfida ...

CTRE È

impegno ...

CTRE È

successo!


AZZARI, ARMANI, FORNACIARI, ALVISI E CARMONA MATTATORI AI SOCIALI CT REGGIO 2016

Cinque i tabelloni approntati, dalla categoria ‘open’ a quella ‘over 65’. 
 
Si sono conclusi i Campionati sociali 2016 di singolare maschile al Circolo Tennis Reggio. Sotto la regia del maestro Federico Mordegan i cinque tabelloni previsti (4a categoria, open, over 45-55-65) hanno visto la partecipazione di ben 42 tennisti del club presieduto da Maurizio Margaria. Nel singolare ‘open’, categoria regina dei cinque seeding, la vittoria è andata come da pronostico ad Alessandro Carmona che, dopo aver superato in semifinale in due ore di ‘lotta’ il sempre tenace Stefano Benassi per 6/0 3/6 6/0, riusciva nell’atto finale a sconfiggere Regolo Medici (vincitore a sua volta in semifinale della vera sorpresa del torneo Gianluca Moggi) per 7/6 6/1, dopo che il primo set aveva registrato un sostanziale equilibrio, fatto di estrema regolarità da fondo campo dei due finalisti e spezzato dall’invidiabile preparazione atletica di un Carmona sempre più in crescita, grazie anche agli allenamenti collettivi invernali approntati dallo staff tecnico diretto da Alessandro Tosi e composto da Renato Medioli, Jacopo Marchegiani, Federico Mordegan e la ‘new entry’ Fabio Bigarelli. Nel tabellone di 4a categoria succedeva invece… l’imponderabile. Anche in questo seeding piazzato al primo posto come favorito figurava Alessandro Carmona che, dopo aver superato in semifinale con un duplice 6/3 Gianluca Moggi, si trovava di fronte in finale l’ex agonista Stefano Alvisi, uno dei talenti giovanili più puri espressi dal CT Reggio negli anni dal 1977 al 1980, dove Alvisi figurava ai primi posti nel ranking regionale allora capeggiato da Paolo Canè, ex numero 23 mondiale ATP negli anni 2000-2001. Ed era proprio il talento del noto avvocato reggiano a prevalere, dopo la semifinale vinta per 6/2 6/3 su Francesco Del Zozzo, sul sempre coriaceo Carmona, che doveva cedere le armi con un duplice 6/0 alle invenzioni tecnico-tattiche di un Alvisi dei.. bei tempi. Nei tabelloni dedicati invece ai veterani due tennisti facevano a turno la parte del…leone, Silvano Azzari e Giorgio Armani. Nel seeding ‘over 45’ la vittoria finale andava al noto medico marchigiano Silvano Azzari che, dopo aver superato in semifinale Stefano Benassi, riusciva a sconfiggere Armani per 6/3 6/0 dopo che questi aveva superato Maurizio Gualdi per 7/6 6/2 nel match più bello del tabellone, visto il gioco spesso proiettato a rete di entrambi i contendenti. Nel tabellone ‘over 55’ capitava invece il..contrario, fra lo stupore dei sempre tanti Soci presenti nel guardare le gesta tennistiche comuni. Era stavolta Armani a prevalere su Azzari (vincitore in semifinale su Costantino Vaccari per 6/3 6/2) con un duplice 6/2, dopo aver superato Giacomo Cattelani in semifinale per 6/3 6/2. Nel draw 2016 riservato agli ‘over 65’ figuravano come favoriti Giorgio Cimurri e Giovanni Fornaciari, ed erano proprio questi ultimi, dopo aver rispettivamente superato in semifinale Corrado Tirelli e Costantino Vaccari, a presentarsi di fronte in finale in un revival agonistico dei tempi che furono e che spesso li misero di fronte in lunghe ed appassionate maratone tennistiche composte dalle regolarità da fondo campo di uno (Cimurri) e le costanti proiezioni a rete dell’altro (Fornaciari). Anche ad anni di distanza andava in scena la stessa ‘replica tennistica’ che ha visto dopo oltre due ore di gioco prevalere il noto primario di Medicina III Fornaciari per 7/6 7/5, in un match che ha fatto rivivere a tanti il bel tennis di una volta ed ora..scomparso. Dopo i Campionati sociali di singolare l’appuntamento per i tennisti di casa Canali è fissato per metà Settembre con i Campionati 2016 di doppio che seguiranno la disputa del 18° torneo internazionale ITF “Camparini Gioielli Cup” che si svolgerà in sessione pomeridiana dalle ore 12.30 alle 19.30 dal 3 all’11 Settembre, con gli incontri principali di giornata, fra singolare e doppio, a partire dalle ore 20 sul campo terrazza-bar n°1.