Comunicato Stampa - Presentata al Circolo Tennis Reggio Emilia la Camparini Gioielli Cup

Da lunedì via al tabellone principale del Torneo ITF con montepremi 25mila dollari

L’edizione 2024 della Camparini Gioielli Cup, il torneo internazionale di tennis in programma al Circolo Tennis Reggio Emilia, è alle porte. Domenica, sui campi in terra rossa di Canali, scatteranno le qualificazioni, mentre da lunedì prenderà il via il tabellone principale, fino alla finale del singolare prevista per il pomeriggio di sabato 18. L’evento, che ha montepremi di 25mila dollari, è stato presentato nella mattinata di venerdì presso la Club House del circolo cittadino.

Ad introdurre la giornata il direttore del Circolo Tennis Reggio Emilia, Gabriele Dallari: “Non penso di dire un’eresia nell’affermare che questo è l’evento più importante a livello tennistico della nostra provincia: ospitare all’interno del nostro circolo un torneo così importante, tuttavia, non è solo un fatto di prestigio ma è l’occasione che permette a tutti i nostri ragazzi della SAT di stare a contatto con giocatori talentuosi e forti. E’ l’occasione per permettere loro di sognare di poterli imitare, di vedere in loro quelli che potranno essere in futuro con lavoro e dedizione. Questo è il nostro circolo e questo vogliamo fare, contribuire a diffondere l’amore per lo sport in generale ma in particolare per il nostro amato tennis. E non è una “missione” che vogliamo tenere solo per noi: la Camparini Gioielli Cup è di Reggio Emilia, perché mai come in queste occasioni il Circolo Tennis Reggio Emilia apre le porte alla città e a tutti coloro che vorranno essere presenti per gustarsi dal vivo le gare e i tanti eventi collaterali”.

Il direttore del torneo, per il secondo anno di fila, è l’ex Top 100 della classifica ATP di doppio, il reggiano Alessandro Motti: “Tra i partecipanti al tabellone principale non si possono non citare i tre italiani Enrico Dalla Valle (255 del ranking ATP), Edoardo Lavagno (267) e Giovanni Fonio (304), senza dimenticare il mancino spezzino Alessandro Giannessi, un passato nei Top 100. A difendere il titolo conquistato lo scorso anno sarà il britannico Jay Clarke, vincitore di 3 challenger in carriera, oltre ad aver perso con Roger Federer sul centrale di Wimbledon nel 2019”. Tanti i giovani in cerca di affermazione: “Tra gli atleti in crescita menzione d’obbligo per il 19enne boliviano Juan Carlos Prado, lo scorso anno numero 1 del ranking junior, oltre che finalista a Parigi; insieme a lui lo statunitense Toby Kodat e il connazionale Kaylan Bigun, 17 anni. E’ un classe 2006 anche Hayden Jones, attuale top 10 della classifica junior: la mamma è stata argento olimpico nel triathlon ad Atene 2004, mentre il padre una leggenda del football australiano, senza dimenticare la sorella, top 10 junior nonostante i soli 14 anni di età”. Le wild card della federazione sono state assegnate a Samuele Pieri, Federico Bondioli e Massimo Giunta; un’altra wild card sarà assegnata al padrone di casa Andrea Guerrieri, reduce dalla prima vittoria contro un Top 200 in carriera questa settimana a Francavilla: il correggese giocherà anche il doppio insieme a Riccardo Sansone. Qualora Guerrieri dovesse entrare nel tabellone principale per classifica a causa del ritiro di un iscritto, il suo invito verrà assegnato allo slovacco Martin Klizan, ex 24 del mondo, vincitore di 6 titoli ATP, tornato all’attività agonistica dopo di 2 anni di stop.

Ricco il programma delle iniziative collaterali: tra queste il “Kids Day” di giovedì 16, che permetterà alle giovani leve di giocare coi campioni impegnati nel torneo, oltre al “Players party” con DJ set in programma la sera prima, riservato a giocatori, sponsor e associati.

A fare le veci del presidente del Circolo Tennis Reggio Emilia Stefano Benassi, assente per motivi di lavoro, il consigliere Vittorio Lombardini: “Porto i saluti del presidente e dei nostri consigli, organi rinnovati e ricchi di passione. Questa settimana dà il via non solo alla Camparini Gioielli cup ma alle nostre attività estive. Organizzare un torneo ITF risponde al nostro desiderio di avere una attività agonistica di livello, permettendoci di aprire la nostra splendida struttura anche a chi con ci conosce: occorre dire grazie ai nostri sponsor, partner storici del circolo, perché senza di loro tutto questo non sarebbe possibile, oltre alle istituzioni e a tutti coloro si stanno adoperando per la riuscita della manifestazione. Auguro a tutti un grande torneo”.

La parola passa poi a Stefano Camparini (Camparini Gioielli): “Questo posto trasmette tanta passione. Qualche tempo fa uno dei miei fornitori mi ha scritto di avere Jannik Sinner tra i suoi testimonial, io ho risposto raccontando che il talentuoso altoatesino aveva giocato qui da noi anni fa, a testimonianza di come questa manifestazione, giunta alla 23esima edizione, rappresenti qualcosa nel mondo del tennis”.

A fargli eco Matteo Soncini, direttore generale di Autoclub: “Il Circolo Tennis Reggio svolge una attività importante per il tessuto sociale di Reggio Emilia. Come azienda, e come noi i nostri brand, crediamo fortemente nel territorio e nell’impegno per il futuro del nostro mondo, puntando sui giovani. Tennis è sinonimo di costanza, metodo e precisione: è un onore ed un piacere collaborare col circolo, sperando di consolidare nel tempo il rapporto e la partnership”.

Presente, infine, anche Fabio Guerrieri, delegato provinciale della FITP: “Porto i saluti del presidente regionale Gilberto Fantini, impegnato a Roma negli Internazionali d’Italia. Siamo in un momento favorevole per il nostro tennis, visto che siamo la seconda federazione dopo il calcio come numero di tesserati, avendo ridotto decisamente il gap da quest’ultimo. Questo torneo rappresenta una “manna” per il nostro mondo, perché permette di aprire al confronto con i giocatori provenienti da altri paesi, senza dimenticare il fine sociale citato dagli altri intervenuti: il tennis inquadra chi lo pratica, fa crescere con una certa mentalità, permettendo di mantenere la strada maestra non solo nello sport ma anche nella vita”.

240KB PDF Comunicato Stampa