

34° TROFEO TOMMASO MONTECCHI
Sconfitto il CT Appennino Reggiano per 2-1
Si è disputata Sabato scorso fra C.T. Reggio e CT Appennino Reggiano la finale del 34° “Trofeo Tommaso Montecchi” a squadre, gara maschile di tennis riservata ai giocatori di quarta categoria dei circoli della provincia reggiana. Sotto la guida del Giudice Arbitro Tiziano Carra, degli arbitri Andrea Benassi ed Alberto Stoppa, la compilazione degli accoppiamenti decretava che gli incontri in contemporanea di singolare fossero disputati fra Dario Zoboletti (4.1, C.T. Reggio) contro Gianluca Valli (4.1, CT Appennino Reggiano) ed Enrico Sansone (4.1, C.T. Reggio) contro Duccio Marconi (4.1, CT Appennino Reggiano). Capitano del team di Canali il Tecnico Nazionale FIT Alessandro Tosi, in quello del CT Appennino Reggiano Vittorio Malvolti. Nel singolare fra Zoboletti e Valli partenza fulminea di Zoboletti che, in meno di mezz’ora, si aggiudicava a suon di colpi vincenti il primo set per 6/1. Nel secondo parziale l’alfiere reggiano si issava a 3-0 ma qui, complici le maggiori prese di rischio del giocatore castelnovese ed un attimo di distrazione del reggiano, si capovolgeva l’inerzia del match fino a raggiungere un inaspettato 5 pari, dove però la maggior esperienza dell’ex terza categoria di vertice prevaleva sul giovane Valli. 6/1 7/5 il punteggio finale per Zoboletti che portava il CT Reggio sul risultato di 1-0. Nel secondo singolare era il mantenimento del proprio turno di servizio a far arrivare Sansone e Marconi fino al 6 pari del primo set dove, nel tie-break decisivo, il maggior coraggio nelle discese a rete del giocatore di Canali riusciva a farlo prevalere per 7 punti a 5. Nel secondo set partenza lanciata invece di Marconi che, issatosi sul 4-0, vedeva la resistenza di Sansone scemare per risparmiare energie in vista del decisivo tie-break ai 10 punti. Conclusosi per 6/1 il secondo parziale era il ‘super tie-break’ a tenere con il fiato sospeso le tante persone accorse alla finale. Partenza sprint di Sansone che si issava a 4-0, ma qui un tentativo di risposta vincente di diritto uscita di pochissimo (che avrebbe potuto decretare il 5-0), faceva disunire il giocatore di capitan Tosi e nei pochissimi scambi dei punti successivi Marconi riusciva ad aggiudicarsi per 10-6 il match, portando al doppio decisivo, come già nel 2017, la contesa. Tosi schierava per il CT Reggio la coppia Francesco Del Zozzo-Andrea Callosi, mentre Vittorio Malvolti mandava in campo l’affiatato duo Simone Bazzoli-Fabio Canedoli. Primo parziale di 6/3 per il CT Reggio ‘A’ grazie alla determinazione negli scambi di Del Zozzo ed alla sempre tempestiva scelta di tempo nelle entrate a rete di un Callosi che in doppio potrebbe giocare in ben altre categorie, vista anche la sua passata esperienza in diverse competizioni doppistiche a fianco del giocatore ATP Alessandro Motti. Nel secondo parziale un Canedoli invece meno falloso, supportato da un Bazzoli alquanto preciso nel dettare la tattica sul campo dopo ogni scambio, portavano il punteggio sul 4 pari, con un vantaggio castelnovese ad arrivare al possibile 5-4, ma la grande sagacia al volo della coppia reggiana riusciva, nei sette punti successivi, ad avere la meglio, chiudendo partita ed incontro per 6/3 6/4 tra la gioia dei tanti intervenuti agli incontri. Durante le premiazioni successive, dopo il saluto ai presenti del direttore del club Francesco Gambetti, ha preso la parola Maurizio Margaria, Presidente del C.T. Reggio, che ha voluto ringraziare la famiglia Montecchi, rappresentata quest’anno anche da Piero Montecchi e come sempre da Francesca Montecchi e da Martino Brogio, per essere da così tanto tempo vicini al club e per l’apprezzabile volontà nel riproporre una competizione alquanto partecipata e sentita in Provincia, sottolineando l’ennesima ottima riuscita della manifestazione grazie a tutte le componenti in gioco, dagli staff del CT Reggio ai tanti giocatori delle 13 squadre iscritte. In seguito il microfono è stato passato ad un emozionatissimo Piero Montecchi che ha voluto ricordare in primis il fratello Tommaso, il suo essere cresciuto al CT Reggio e la sempre tenacia dimostrata in tanti anni dai giocatori in campo nel cercare di arrivare a vincere il trofeo, ringraziando infine staff CT Reggio e club partecipanti. Il direttore Gambetti ha poi descritto un breve resoconto delle squadre partecipanti e degli incontri disputatisi, sottolineando la propria contentezza nel vedere raggiunta per il secondo anno consecutivo la finale da parte del CT Appennino, da sempre partecipante alla manifestazione per volontà anche del compianto Mimmo Giorgini, lasciando poi ai presenti un piccolo ricordo di Tommaso Montecchi in qualità di ‘tennista gentiluomo’. In conclusione Gambetti ha poi voluto ricordare la disputa del Torneo ‘Camparini gioielli Cup’, gara internazionale ITF maschile di singolare e doppio, con montepremi di 15.000$ ed ospitalità, a partire dal prossimo 26 Maggio presso il Circolo Tennis Reggio di Canali.
Teniamo a ringraziare e fare i complimenti non solo a chi ha giocato e condotto la squadra CT Reggio ieri in finale, ma a tutti quelli che (Associati del pubblico compresi) hanno ‘portato avanti’ squadre e match dal 22 Febbraio scorso, fino ad arrivare all’undicesimo successo targato CT REGGIO in 34 edizioni disputate.
Ci congratuliamo quindi con i giocatori Alessandro Verona, Alessandro Beretta, Gabriele Rivi, Regolo Medici, Stefano Benassi, Guido Montecchi, Luca Bonilauri, Luca Felisetti ed il capitano Renato Medioli.
Grazie!
Ci congratuliamo quindi con i giocatori Alessandro Verona, Alessandro Beretta, Gabriele Rivi, Regolo Medici, Stefano Benassi, Guido Montecchi, Luca Bonilauri, Luca Felisetti ed il capitano Renato Medioli.
Grazie!
