CTRE È

Tennis ...

CTRE È

sfida ...

CTRE È

impegno ...

CTRE È

successo!


IL CT REGGIO SCONFITTO A GENOVA

Si conclude con una sconfitta esterna per 6-0 contro il TC Genova 1893 la quinta sfida per il CT Reggio nella sesta giornata del campionato di Serie A2 2019. Questa sconfitta, unita alle due precedenti con TC Match Ball Firenze e TC Rungg, fa scivolare la nostra formazione al 6° posto nel ‘girone 2’, con 4 punti, in una classifica guidata dal TC Rungg (13 pt.), seguito al secondo posto da TC Genova e Comunali Vicenza (11 pt.), al quarto dal Match Ball Firenze (6 pt.), al quinto dal TC Treviglio (5 pt.) ed al settimo ed ultimo dal TC Siracusa (0 pt.). Nella gara di Domenica scorsa il team capitanato da Renato Medioli ed Alessandro Tosi e composto da Andrea Guerrieri (2.2), Gianluca Beghi (2.3), Jacopo Marchegiani (2.4), Leonardo Baldi (2.5), Corrado Degl’Incerti Tocci (2.5), Andrea Camurri (2.7), Daniel Lustig (2.7), Alberto Bedogni (2.7), Filippo Iotti (2.8), Leonardo Ghidoni (2.8), Filippo Mordegan (2.8), Riccardo Bartoli (2.8), Ivan Tagliavini (3.1), Riccardo Sansone (3.1), Renato Medioli (3.2) e Federico Maccari (3.2), ha affrontato il TC Genova 1893, squadra del reggiano Alessandro Motti (2.5), affiancato dal numero 4 d’Italia Marton Fucsovics (Ungheria), dal numero 8 d’Italia Adrian Menendez Maceiras (Spagna) e dal numero 12 italiano Stephane Robert (Francia), oltre ai due 2.1 Steven Diez Monge (Canada) e Kevin Krawietz (Germania) e, quali ‘vivai’ giovanili, il 2.3 Matteo Arnaldi, il 2.4 Francesco Picco ed i tre 2.5 Mirko Lagasio, Jacopo Accatino ed Elbi Mjeshtri. Inizio a sorpresa per le forti piogge cadute su Genova che costringevano il Giudice Arbitro a far disputare tutti gli incontri su un solo campo coperto in terra rossa che, per un allagamento interno a causa delle precipitazioni, doveva essere oggetto delle preziose cure dei solerti campisti liguri i quali, con apposito macchinario a motore, riuscivano con solo un’ora di ritardo a renderlo agibile. Primo match che vedeva scendere in campo Beghi contro il 2.2 Nicolò Turchetti, incontro conclusosi con il successo di quest’ultimo per 3/6 6/2 6/3 in una partita appassionante composta da una infinita varietà di colpi e scambi che ha tenuto i tanti spettatori accorsi sull’unico campo agibile con il fiato sospeso per novanta minuti. Secondo incontro fra i ‘vivai’ Bartoli ed Arnaldi con il successo dell’osservato nazionale FIT ligure per 6/3 6/1 in un match che ha visto il giovane reggiano nel primo parziale opporsi con tenacia al più forte tennista del TC Genova. Sul 2-0 per gli avversari tutte le speranze per il nostro team venivano riposte sul numero 1 della formazione Andrea Guerrieri che scendeva sul rallentato terreno di gioco contro il numero 12 d’Italia ed ex 200 ATP (ottavi di finale agli Australian Open nel 2016) Stephane Robert. Il match fra i due tennisti più forti viveva un sostanziale equilibrio che vedeva il tennista correggese opporre con tenacia i propri colpi ed accelerazioni da fondocampo al gioco spumeggiante del francese, che metteva in campo una notevole completezza di colpi. Con il 6/4 nel primo parziale per Robert ed il 6/4 per Guerrieri nel secondo, si disputava il decisivo terzo set, che vedeva il classico break a favore del giocatore transalpino sancire per 6/3 il 3-0 complessivo per il TC Genova. A questo punto toccava al ‘vivaio’ suzzarese Ivan Tagliavini scendere in campo con l’altro ‘vivaio’ ed ex giocatore di Serie A1 Francesco Picco, che faceva valere la sua notevole superiorità chiudendo ben presto un match a senso unico con un duplice 6/0. Sul 4-0 per Genova Tosi e Medioli decidevano di schierare nei doppi le coppie Beghi-Degl’Incerti Tocci e Camurri-Iotti, cui i liguri opponevano, rispettivamente, le coppie Motti-Arnaldi e Lagasio-Robert. Nel primo match partenza al fulmicotone per Motti-Arnaldi che, forti della sapienza doppistica del noto giocatore reggiano, vincevano il primo parziale per 6/1. Nel secondo set, come spesso capitato, forte reazione del duo reggiano che riusciva a portare la contesa sul 5 pari ma, nonostante ciò, era la coppia del TC Genova a sancire per 7/5 il parziale complessivo di 5-0. Anche nell’ultimo incontro, disputatosi dopo le ore 18, partenza a razzo del duo ligure, che vinceva con un facile 6/0 il primo parziale e reazione della coppia di ‘vivai’ reggiana che riusciva a rendere equilibrato il match fino al 3 pari, ma doveva poi cedere la armi per 6/3.

Ora per la formazione del CT Reggio una Domenica di riposo (nella quale il Campionato osserverà una sosta generale) prima della disputa dell’ultima giornata, prevista per i reggiani con un’altra proibitiva trasferta contro i Tennis Comunali Vicenza, attualmente al secondo posto nel girone a pari punti proprio con il TC Genova e forte dei giocatori Pedro Martinez Portero (n.12 d’Italia con Robert), Peter Maximilian Heller (Germania, 2.1), Marco Speronello (2.1), Tommaso dal Santo (2.4), Simone Vagnozzi (2.4), Enrico Zen (2.8), Marco Mirnegg (Austria, 3.1) e dei ‘vivai giovanili’ Gabriele Bosio (2.4), Giovanni Peruffo (2.5), Marco Carretta (2.5), Simone Fucile (2.6) e Tommaso Bertuzzo (2.8). 

      
Ivan Tagliavini, Andrea Camurri e Gianluca Beghi (CT Reggio)