IL PADEL SBARCA AL CT REGGIO!

IL PADEL SBARCA AL CT REGGIO




Con la costruzione del nuovo campo da padel panoramico nell’area verde retrostante il campo centrale n°9, ‘sbarca’ anche al CT Reggio lo sport che in Spagna ha surclassato calcio, basket e golf… 

Qui di seguito un breve prontuario riguardante la pratica del padel, sport che sicuramente catturerà l’attenzione di tanti al Circolo Tennis Reggio 

TARIFFE CAMPO: 90’ €12 (€3 a persona, €8 per il non associato in caso di invito) 

ORARI PRENOTABILI: 9-10.30 / 10.30-12 / 12-13.30 / 13.30-15 / 15-16.30 / 16.30-18 / 18-19.30 / 19.30-21 
 
DOVE PRENOTARE IL CAMPO: sul sito Wansport del CT Reggio (quello delle prenotazioni tennis) o telefonicamente alla Segreteria del CT Reggio (0522-321522) 

COSTI LEZIONI PRIVATE CON ISTRUTTORE LEONARDO GHIDONI (351-8737243 cell. / 346-4183474 whatsapp)
 
1 PERSONA 45’ EURO 18 istruttore + € 5 CAMPO (la lezione singola è riservata ai soli Associati/familiari CT Reggio)
2 PERSONE 45’ EURO 20 + €5 CAMPO ( soci €2,50, ospiti €5)
3 PERSONE 90’ EURO 39 + €9 CAMPO ( soci €3, ospiti €8)
4 PERSONE 90’ EURO 40 + €10 CAMPO (soci €2,50 ospiti €8) 

CORSI ESTIVI:
Corso adulti 5 lezioni sconto 10 % (sulla somma del costo delle singole) campo escluso
Corso ‘under 18’ 5 lezioni + 1 omaggio, campo compreso (da effettuarsi negli orari infrasettimanali 9-12) 

OPEN DAYS GRATUTI: DOMENICA 16 E DOMENICA 23 GIUGNO, DALLE ORE 15 ALLE 18 

Per le giornate e gli orari indicati verrà messo dal CT Reggio a disposizione gratuita l’istruttore Leonardo Ghidoni. Gli interessati per prenotarsi dovranno cortesemente contattarlo telefonicamente al 351-8737243 dalle ore 12.00 in poi del Mercoledì antecedente (apertura iscrizioni paritaria per tutti) 

DOVE RICERCARE L’ATTREZZATURA (racchette e palline da padel)

Il CT Reggio mette a disposizione gratuita per poter giocare a padel sia le racchette che le palline, da ritirarsi in Segreteria previa cauzione, poi da restituirsi, di €5. La Segreteria sarà a disposizione anche per l’acquisto di tubi da 3 palline (€5) così come lo sponsor tecnico del CT Reggio ‘Maicol Sport’, in grado di consigliarvi, a seconda delle vostre esigenze, sul miglior acquisto possibile fra racchette, scarpe, palline ed abbigliamento
CERTIFICAZIONE MEDICA AGONISTICA O NON AGONISTICA

Viene richiesta tale certificazione come per il gioco del tennis 

REGOLE DI GIOCO DEL PADEL

 
Il giocatore che serve è in posizione diagonalmente opposta all'area di battuta dell'avversario e deve far rimbalzare la palla sul pavimento prima di colpirla. Le battute si alternano iniziando dalla parte posteriore destra del proprio campo verso l’area di battuta destra di chi riceve, e in seguito dalla parte posteriore sinistra. La palla non può toccare al volo le pareti situate nel campo avversario, né la maglia metallica, né può rimbalzare due volte sul pavimento. 

I giocatori possono respingere la palla di "volèe" – tranne che in riposta al servizio - e hanno anche la possibilità di colpire con la palla le pareti del proprio campo e far sì che questa in seguito passi al di sopra della rete verso il campo avversario. 

Il punteggio è identico a quello del tennis. Una coppia serve e l’altra riceve. Sarà il sorteggio a stabilire quale coppia comincerà col servire e quale invece, di conseguenza, inizierà rispondendo. 
 
Ricevendo la battuta, non si potrà rispondere al volo, dunque non si potrà colpire la palla prima che essa non abbia rimbalzato una sola volta in terra; se ciò dovesse verificarsi, comporterebbe la perdita immediata del punto. La palla deve essere colpita prima che tocchi terra per la seconda volta. 
 
Ogni punto si effettua quando la palla va a toccare al volo le pareti del campo avversario, la maglia metallica e rimbalzi due volte sul pavimento oppure quando, spinta da un giocatore, rimbalzi correttamente sul campo avversario e poi, oltrepassati i limiti del campo, colpisca qualche elemento o oggetto estraneo o rimbalzi due volte sul campo avversario. 
 
Un giocatore potrà colpire la palla e farla rimbalzare sulla metà campo avversaria facendo sì che, dopo il rimbalzo, la palla esca dal recinto del campo. I giocatori sono anche autorizzati ad uscire dal campo attraverso le apposite uscite laterali e colpire la palla, purché questa non abbia rimbalzato in terra per la seconda volta. 
 
Un giocatore potrà colpire con la palla qualsiasi parete del suo campo (di fondo e laterali) e far sì che questa passi al di sopra della rete verso il campo avversario. Una palla che rimbalza nell’angolo composto da una delle pareti della U e il pavimento si considera palla buona. Tutti i giocatori potranno colpire la palla di “volée”, ad eccezione di chi risponde alla battuta 

Una squadra perde il punto se

- La palla rimbalza due volte sul campo prima di essere respinta;
- Un giocatore colpisce la palla al volo prima che questa abbia oltrepassato la rete e raggiunto il proprio campo;
- Un giocatore colpisce la palla e questa tocca le maglie o il pavimento del suo campo.
- La palla in gioco tocca il giocatore oppure qualsiasi cosa egli porti o usi, ad eccezione della racchetta.
- Un giocatore restituisce la palla in maniera tale da colpire al volo qualsiasi parete del campo contrario oppure la maglia metallica, o qualsiasi elemento estraneo al campo: la rete, i paletti di supporto, la cinghia centrale o la fascia e poi cade sul campo avversario.
- Un giocatore tocca o colpisce la palla più di una volta nella risposta.
- Entrambi i giocatori, simultaneamente o consecutivamente, colpiscono la palla. (cfr. Federazione Italiana Tennis)

Buon divertimento con il PADEL CT REGGIO!