CTRE È

Tennis ...

CTRE È

sfida ...

CTRE È

impegno ...

CTRE È

successo!


SERIE A2 MASCHILE: GRANDE TENNIS AL CT REGGIO PER GARA 1 DEI PLAY OUT CONTRO EUR SPORTING CLUB ROMA

E’ finita con un pareggio gara 1 dell’atto conclusivo per la salvezza in serie A2 tra CT REGGIO e EUR SPORTING CLUB ROMA, pareggio che lascia soddisfatti tecnici e pubblico del club reggiano, accorso numeroso per sostenere i propri giocatori nel momento decisivo della stagione.
Alla vigilia nessuno voleva pensare alla possibilità di un pareggio, che era sì alla portata del nostro team ma che un piccolissimo evento di mala sorte, come altre volte è capitato , avrebbe potuto compromettere. Invece è andata come meglio non era lecito sperare, grazie ad Andrea Guerrieri e Gianluca Beghi che, con due match giocati alla perfezione, mettono in bacheca due scalpi veramente importanti.
Ma veniamo alla cronaca. Per l’occasione il capitano del team capitolino estrae dal cilindro i propri pezzi da novanta schierando nei 4 singolari GIULIO ZEPPIERI (2.2), FEDERICO CAMPANA(2.3), GIULIO DI MEO(2.4) e NICCOLO’ CIAVARELLA(2.4). Tosi rispondeva con ANDREA GUERRIERI(2.2), GIANLUCA BEGHI(2.3), FILIPPO IOTTI (2.8) e RICCARDO SANSONE (3.1)
Nel primo match un sempre grintosissimo Beghi metteva da subito in difficoltà il terraiolo Federico Campana (campione Italiano di seconda categoria) con un tennis vario fatto di grandi accelerazioni alternate a precisi back spin sul rovescio avversario; Campana metteva in campo da parte sua una grande solidità da fondo campo che gli permetteva di restare in partita per tutto il primo set, mentre un piccolo calo nel secondo e una prestazione senza sbavature di Beghi permettevano a quest’ultimo di chiudere col punteggio di 6/4 6/2. Sul campo di fianco nessuna possibilità per Filippo Iotti di fronte a un professionista navigato come Giulio di Meo (best ranking 565 ATP) che, nonostante l’impegno del nostro giocatore, chiudeva velocemente con un duplice 6/1 la pratica del secondo singolare.
Scendevano poi in campo Andrea Guerrieri e Riccardo Sansone rispettivamente contro Giulio Zeppieri (prima riserva alle recenti Next Gen ATP Finals dietro Yannik Sinner) e Nicolò Ciavarella (nazionale Under 16 e finalista al Torneo Avvenire). Epica la prestazione di Guerrieri che, sempre ordinato ed efficace da fondo campo metteva fin da subito in difficoltà uno Zeppieri stordito dai fendenti mancini del Correggese che, minandolo nelle sue certezze, lo costringeva ad arrendersi al nervosismo chiudendo con il punteggio di 6/3 6/2. Nell’altro match buona la prestazione di Riccardo Sansone contro il coetaneo più titolato Niccolò Ciavarella; dopo un avvio un po’ timido, Sansone riusciva a prendere le misure all’avversario dando l’impressione in certe occasioni di giocarsela alla pari; un paio di errori nei momenti caldi davano l’abbrivio al romano per chiudere 6/3 6/2, punteggio un po’ troppo severo per i valori espressi dal giocatore del vivaio reggiano.
Nei doppi scelte prudenti di entrambi i capitani che decidevano entrambi di schierare le coppie formate dai giovanissimi vivai contro i numeri 1 e 2 avversari. Zeppieri e Di Meo avevano velocemente la meglio contro la coppia Sansone Bartoli per 6/2 6/2 mentre Beghi Lustig regolavano Ciavarella e Minighini per 6/3 6/4 a sancire il pareggio finale.
Sarà quindi Domenica 8 dicembre che si decideranno sui campi romani le sorti della permanenza in A2 per entrambe le squadre. Ancora una volta sarà lo sprint finale a decretare la salvezza, solo un anno dopo la domenica di Bologna in cui l’ultimo atto ha infranto invece il sogno di raggiungere la massima serie.